- Spedizione puntuale per Natale: acquista entro lunedì, 16 dicembre. Maggiori info
Se vogliamo che i nostri oggetti, la nostra casa e i nostri mobili e accessori siano veramente disinfettati, dobbiamo prendere in considerazione alcune cose. Diamo un'occhiata più in dettaglio.
Principio
In linea generale, per trattare gli oggetti con disinfettanti è necessario utilizzare gli strumenti giusti per lo scopo giusto. Potrebbe capitare (nella peggiore delle ipotesi) che i germi diventino resistenti agli agenti disinfettanti. È dunque necessario essere cauti ed attenti ed utilizzare i prodotti giusti. Ad esempio, esistono in commercio agenti disinfettanti che agiscono sui batteri e non sui virus e viceversa.
Tre importanti regole di base
Per l'applicazione ottimale di disinfettanti, ci sono tre regole fondamentali.
1. Detergere in precedenza
Il nostro consiglio è quello di rimuovere lo sporco prima della disinfezione. È sufficiente usare solo acqua. Vi ricordiamo che alcuni agenti disinfettanti formano un film sottile grazie al quale gli oggetti vengono protetti da germi e batteri.
2. Osservare i tempi
I disinfettanti agiscono solo quando il tempo di permanenza specificato sulle confezioni viene rispettato. Alcuni germi hanno un "guscio duro" e gli agenti hanno bisogno del tempo necessario per penetrare questa barriera. Solo allora i germi saranno divenuti innocui. Cerchiamo, quindi, di rispettare i tempi raccomandati; solo così il 99.99% virus, funghi e batteri saranno annientati.
Seguire sempre le istruzioni guida che troverete sulle etichette.
3. Giusta diluizione
Nell'utilizzo di prodotti disinfettanti è necessaria la giusta dose. In commercio possiamo trovare prodotti concentrati o soluzioni già diluite; queste ultime possono essere usate immediatamente mentre per i prodotti concentrati occorre la giusta diluizione. Esattamente come avviene per i farmaci, il prodotto non funzionerà bene se sarà troppo diluito mentre in caso di "sovradosaggio" dell'agente si potrebbero creare film o materiali lubrificanti che potrebbero danneggiare gli oggetti trattati.
Una cosa molto importante è prestare attenzione nel maneggiare prodotti disinfettanti in quanto potrebbero provocare ustioni sulla pelle.
Ulteriori suggerimenti
Ora che vi abbiamo parlato dei principi fondamentali della disinfezione, vogliamo ancora dare alcuni consigli.
Attenersi alla data di scadenza
La maggior parte dei disinfettanti hanno una data di scadenza o una durata dopo l'apertura (PAO). Se questa data non viene rispettata la disinfezione potrebbe non essere sicura. Controllare sempre prima di utilizzare il prodotto.
Smaltimento
Bisogna garantire un corretto smaltimento. I disinfettanti non devono essere smaltiti nel wc o nel lavandino. I potenti agenti contenuti nei prodotti possono causare danni ambientali. Per ridurre l'impatto ambientale potrete utilizzare disinfettanti biologici, una perfetta alternativa che troverete su Biolindo.
Utilizzare la carta
È consigliabile, durante la disinfezione, utilizzare la carta anzichè panni di stoffa. La carta può essere facilmente smaltita mentre i panni dovrebbero essere subito lavati ad una temperatura non inferiore a 60 gradi.
Non usare mai gli stessi panni per le diverse aree della casa (cucina, bagno, wc). Questo comportamento potrebbe portare ad una diffusione di agenti patogeni e germi.
Ultima recensione
-
- Nickel tested
- Certificato ICEA & Vegan Ok
- 23 lavaggi
-
- Fissa il colore con sale fissante
- Nickel, cromo e cobalto tested
- Ipoallergenico e vegan
-
- Ottima resa
- Bucato morbido e pulito
- Economico
-
ecover Essential - Pastiglie per Lavastoviglie al Limone
25 pz., 70 pz.- Potente contro il grasso
- Ingredienti biodegradabili
- Vegan
Leggi la nostra rivista:
Scopri Biolindo Italia:
Nuovi prodotti:
I miei vantaggi su Biolindo Italia
-
Spedizione Gratis in Italia da € 47,90
-
Riceverai il tuo pacco in 1 - 3 giorni.
-
1 campioncino omaggio su ogni ordine.
-
Pagamento sicuro con il codice SSL