Quali detergenti per la casa servono davvero?
Condividi:
Quando l'armadietto dove poniamo i prodotti per la pulizia sta scoppiando, è il momento di concentrarsi sull'essenziale. Non abbiamo bisogno di innumerevoli prodotti per tenere pulita la casa; in sostanza con un massimo di 5 detersivi possiamo pulire tutte le superfici delle nostre abitazioni. Ecco di seguito un elenco.
- Detergente per i piatti - un normale detergente non è adatto solo per i piatti. Con esso, tutti i tipi di grasso possono essere rimossi da qualsiasi superficie. Attenzione però all'utilizzo perchè durante l'applicazione si possono formare delle striature che andranno rimosse con un buon risciacquo.
- Abrasivi - si possono utilizzare per pulire il forno ma anche altre superfici molto sporche.
- Detergenti multisuperfici - questi prodotti, come suggerisce il nome, possono essere utilizzati in molti modi, sono infatti adatti a tutte le superfici che non possono essere pulite con un detergente o un agente abrasivo. Questi detergenti sono anche adatti per la toilette e il pavimento. Si consiglia cautela con il legno.
Oltre a questi tre prodotti di base, dovremmo considerare l'acquisto dei seguenti elementi:
- Un detergente acido all'aceto o al limone è perfetto, in special modo nel bagno, per rimuovere tracce di calcare e di urine. Nota: lasciare agire qualche minuto prima di pulire e non fregare vigorosamente. Questo impedisce eventuali graffi antiestetici.
- Detergente per il forno - non sempre il forno viene pulito immediatamente dopo essere stato utilizzato. Questo fa si che eventuali residui di cibo brucino e siano difficili da rimuovere. È quindi consigliato acquistare un detergente apposito per il forno.
Di cosa fare a meno
Oltre a questi prodotti di base, esistono naturalmente molti altri detergenti, comprese anche alcune sostanze tossiche che possono essere potenzialmente nocive per la salute e l'ambiente. Ecco di seguito un breve elenco di ingredienti che non dovremmo utilizzare e che noi di Biolindo non trattiamo:
- acidi inorganici
- cloro
- paraffine
- fosfonati
- policarbossilati
Il problema dei disinfettanti
Evitare i disinfettanti, a meno che non li si utilizzino su consiglio del medico. Un uso preventivo di questi prodotti non ha senso, perché può aumentare i rischi di allergie.
I detergenti aggressivi non sono sempre utili ma il panno giusto fa la differenza
In un ambiente pulito ci sentiamo naturalmente più a nostro agio. Per avere una giusta pulizia non è necessario utilizzare detergenti aggressivi, basterà una detersione regolare con un prodotto delicato.
Più importante di un detergente forte, è un panno adatto. I panni in microfibra sono i migliori perchè sviluppano un effetto di pulizia meccanico mentre assorbono la sporcizia.
La combinazione di panno pulito e un panno in microfibra renderanno tutte le superfici perfette e pulite!
Ultima recensione
-
Biolù Bucato Fiori d'Arancio
1 L, 20 L- Pulizia profonda
- Dermatologicamente testato
- Attivo già a bassa temperatura
-
sonett Eco-Spugna
1 Pkg- Confezione da due spugne
- Da materiali biodegradabili
- Non graffia
-
Biovie Pietra d'Argilla
300 g- Ideale per sgrassare, decalcificare e lucidare
- Con tensioattivi di pura origine vegetale
- Spugna inclusa
-
- Adatto a pelli sensibili
- Ipoallergenico
- Sufficiente per 28 lavaggi
Leggi la nostra rivista:
Scopri Biolindo Italia:
-
Spedizione gratuita in Italia
a partire da € 47,90 Pagamento sicuro
con crittografia SSL